Salta al contenutoOBBLIGO GREEN PASS PER TUTTI I LAVORATORI: LE NUOVE DISPOSIZIONI PER I LAVORATORI PUBBLICI E PRIVATI, LE ESENZIONI E LE SANZIONI
Il Consiglio dei ministri ha approvato all’unanimità il nuovo decreto, firmato dal Presidente della Repubblica e pubblicato in G.U., che estende l’obbligo di green pass a tutto il mondo del lavoro, pubblico e privato, a partire dal 15 ottobre e fino al 31 dicembre, data in cui cessa lo stato di emergenza.
Il decreto specifica che la certificazione verde si applica «a tutti i soggetti che svolgono a qualsiasi titolo la propria attività lavorativa o di formazione o di volontariato presso le amministrazioni».
Pertanto ora il green pass diventa obbligatorio per i lavoratori della Pubblica amministrazione, delle aziende private grandi e piccole, autonomi, baby sitter, colf, badanti. Anche i professionisti dovranno avere il passaporto vaccinale.
L’obiettivo è quello di incrementare le vaccinazioni prima che, con l’arrivo dell’inverno, risalga la virulenza del nuovo coronavirus. Il provvedimento sull’estensione dell’obbligo di green pass in tutti i luoghi di lavoro, ha detto il premier Mario Draghi, è «un decreto per continuare ad aprire il Paese».
Per i trasgressori, sia lavoratori che datori di lavoro, sono previste sanzioni.
studiomazzocchi2021-09-24T16:20:17+00:00 Page load link