Inizio Attività
In quale forma vorresti aprire la Tua Attività?

In Forma individuale
Se desideri aprire un’attività individuale, il nostro studio ti aiuterà nelle seguenti attività:
Verifica adempimenti e limitazioni normative
- Assistenza nella stesura del progetto imprenditoriale
- Redazione di business-plan
- Verifica situazione patrimoniale
- Scelta del corretto regime contabile
- Scelta del corretto inquadramento previdenziale
- Apertura partita iva e adempimenti conseguenti
- Tenuta delle scritture contabili obbligatorie
- Redazione dichiarazione dei redditi
- Studio e valutazione della finanziabilità del progetto
- Valutazione del rischio aziendale e copertura assicurativa
- Studio e valutazione della contrattualistica necessaria
In Forma associata o societaria
Se desideri aprire un’attività in forma societaria (s.rl., s.p.a., s.n.c., s.r.l.s. etc.), ti aiuteremo nelle seguenti attività:
Verifica adempimenti e limitazioni normative
- Assistenza nella stesura del progetto imprenditoriale
- Redazione di business-plan
- Verifica situazione patrimoniale
- Scelta del corretto regime contabile
- Scelta del corretto inquadramento previdenziale
- Apertura partita iva e adempimenti conseguenti
- Tenuta delle scritture contabili obbligatorie
- Redazione dichiarazione dei redditi
- Studio e valutazione della finanziabilità del progetto
- Valutazione del rischio aziendale e copertura assicurativa
- Studio e valutazione della contrattualistica necessaria
Hai dubbi?
Ecco alcune Domande Frequenti
Cos’è il Codice Attività?
Per avviare un’attività autonoma di qualsiasi tipo occorre scegliere tra i codici attività previsti dalla normativa vigente per il tipo d’attività che s’intende esercitare. Se l’attività non è descritta in alcun codice, sarà necessario utilizzare un codice generico che più si avvicina alla tipologia d’attività. La scelta del codice avrà ripercussioni sulla gestione fiscale e previdenziale.
Come scegliere il Regime Fiscale?
A seconda del fatturato annuo previsto si potrà scegliere specifici regimi fiscali dai quali deriva la diversa modalità di tenuta della contabilità. Conviene fissare un appuntamento per identificare la tipologia di partita Iva a seconda del tipo di attività svolta.
In quanti giorni viene evasa la pratica?
Le tempistiche per l’apertura di una pratica per una nuova attività dipende se si tratta di una ditta individuale o di una società. A seconda della complessità della pratica da quando riceviamo la documentazione richiesta il tempo medio circa di una settimana lavorativa.
Come invio la documentazione?
La documentazione è necessario sia in originale ma è possibile anticiparla via mail in modo da poter velocizzare le procedure per le pratiche.