Con il cd. decreto PNRR-2 l’esecutivo ha messo in campo una serie di iniziative volte a combattere l’evasione fiscale.

Tra queste, l’estensione dell’obbligo di fatturazione elettronica a carico dei contribuenti in regime forfettario ed in regime di vantaggio.

Con questa informativa vi offriamo un quadro completo delle modifiche introdotte.

Modificando l’articolo 1, comma 3, D.Lgs. 127/2015, è introdotto l’obbligo di fatturazione elettronica per i contribuenti:

– in regime forfettario;

– in regime di vantaggio;

– e per le associazioni sportive dilettantistiche.

L’obbligo di fatturazione elettronica scatterà dal prossimo 1° luglio 2022 per i contribuenti forfettari, i soggetti in regime di vantaggio e le associazioni sportive dilettantistiche che nell’anno precedente, e quindi nel 2021, hanno conseguito ricavi ovvero percepito compensi, ragguagliati ad anno, superiori a 25.000 euro.

L’obbligo, a partire dal 1° gennaio 2024, scatterà nei confronti di tutti i soggetti, a prescindere dai compensi percepiti.

Viene, infine, introdotta una deroga al regime sanzionatorio, infatti, per il terzo trimestre del periodo d’imposta 2022, le sanzioni di cui all’articolo 6, comma 2, D.Lgs. 471/1997, non si applicano ai soggetti ai quali l’obbligo di fatturazione elettronica è esteso a decorrere dal 1° luglio 2022, se la fattura elettronica è emessa entro il mese successivo a quello di effettuazione dell’operazione.

Poiché il decreto non è stato ancora pubblicato in Gazzetta Ufficiale, ricordiamo che quanto esposto potrebbe essere suscettibile di ulteriori variazioni.