Il decreto Sostegni-bis prevede un nuovo pacchetto di contributi a fondo perduto per i soggetti titolari di partita IVA che svolgono attività d’impresa, arte o professione, nonché per gli enti non commerciali e del terzo settore.
La misura si articola su 3 componenti:
- la prima è la replica del precedente intervento previsto dal decreto Sostegni e prevede il versamento automatico di quanto già ricevuto dal precedente contributo;
- la seconda componente è basata sul calo medio mensile di almeno il 30% del fatturato nel periodo compreso tra il 1° aprile 2020 e il 31 marzo 2021 rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, con conseguente corresponsione, previa presentazione di apposita istanza, di un contributo variabile in base al fatturato. Tale contributo spetta, se più favorevole (per differenza con quanto precedentemente erogato), anche a chi ha percepito il contributo di cui al decreto sostegni;
- la terza componente, con finalità perequativa, si concentrerà sui risultati economici dei contribuenti (perdita dell’esercizio), anziché sul fatturato.