Crisi d’Impresa
Consulenza strategica nella ristrutturazione dei debiti

Ristrutturazione dei debiti
Lo Studio si occupa delle seguenti attività specifiche:
Accordi di ristrutturazione dei debiti ex art. 182bis Legge Fallimentare
Accordi stragiudiziali con i creditori
Piano del consumatore e liquidazione dei beni
Concordati preventivi e stragiudiziali;
Transazioni a saldo e stralcio con rinunce reciproche con gli istituti bancari
Assistenza all’imprenditore in fase prefallimentare;
Transazioni fiscali compensazione tra crediti e debiti d’imposta
Istanze di rateizzo di cartelle esattoriali e di saldo e stralcio;
Chiusura dell’azienda
Lo Studio si occupa di tutti gli adempimenti connessi alla chiusura dell’attività
Scioglimento e messa in liquidazione
Passaggio generazionale dell’azienda in capo ai figli o familiari
Verifiche preliminari e quantificazione delle plusvalenze
Verifica situazione con il personale dipendente
Valutazioni economiche e scelta del regime fiscale più conveniente
Valutazione e programmazione recesso da tutti i contratti
Cancellazione dal registro imprese
Cancellazione delle posizioni previdenziali
Chiusura della partita iva
Hai dubbi?
Ecco alcune Domande Frequenti
Come si fa a chiudere un’azienda?
Per poter cessare un’attività pur non essendo una procedura complicata è fondamentale comunicare correttamente la cessazione dell’attività compilando gli appositi modelli.
Posso valutare nel corso del tempo un regime fiscale più conveniente?
Diverse aziende si possono trasformare o adattare ad una forma giuridica e legale più conveniente ed appropriata alla nuova situazione economica e finanziaria.
Quale ente bisogna informare della cessazione dell’attività commerciale?
Tutte le variazioni inerenti alla vostra imprese vanno comunicate ai due Enti principali: L’agenzia delle Entrate e la Camera di Commercio.
Quali costi devo sostenere per la chiusura della partita Iva?
Per i detentori di partita Iva con ditte individuali ci saranno solo le spese per inviare la comunicazione alla Camera di commercio. Per azienda con società di persone o società di capitali i costi di cessazione dell’attività variano a seconda del tipo di azienda.