Da Lunedì 28 febbraio 2022 parte la misura “Incentivi finanziari per le imprese turistiche” (IFIT) anche detta Superbonus Turismo, promossa dal Ministero del Turismo e che prevede agevolazioni sotto forma di credito di imposta e contributi a fondo perduto per imprese turistiche che effettuano interventi di ristrutturazione e riqualificazione.
Sono disponibili due forme di incentivo:
- credito d’imposta fino all’80% delle spese ammissibili sostenute per la realizzazione di specifici interventi di riqualificazione edilizia.
- contributi a fondo perduto fino al 50% delle spese per un importo massimo di 40.000 euro, aumentabile fino a 100.000 euro in presenza di particolari requisiti legati a digitalizzazione, imprenditoria femminile e giovanile, regione di ubicazione della sede operativa.
Lo scopo della misura è incentivare le imprese turistiche a realizzare interventi per ottenere miglioramenti in termini di sostenibilità, di sicurezza e soprattutto di efficienza energetica a cui è destinato il 50% delle risorse.
Sulla piattaforma Invitalia è già accessibile la sezione informativa dalla quale scaricare il facsimile della domanda, la guida alla sua compilazione e la modulistica degli allegati.
In questo approfondimento vi spieghiamo come funziona, a chi spettano gli incentivi, a quanto ammontano e come fare domanda per ottenerli.