Bonus Carburante
Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto legge n. 21/2022 recante “Misure urgenti per contrastare gli effetti economici e umanitari della crisi ucraina” all’art. 2, è stata prevista, per i datori di lavoro privato, la possibilità e non l’obbligo di corrispondere una somma, per il solo anno 2022, avente titolo di buono benzina (o analoghi) “c.d. bonus carburante” del valore di euro duecento per ogni dipendente che non concorre alla formazione del reddito.
Per ottenere il bonus il lavoratore non deve presentare alcuna domanda. La concessione dei buoni avverrà su base volontaria. Sarà il datore di lavoro a decidere se erogarli e di che importo. Il datore di lavoro potrà arrivare a corrispondere anche un valore inferiore rispetto ai 200 euro.
Qualora il datore di lavoro scegliesse di concedere il bonus, questo sarà erogato sotto forma di “fringe benefit”, ovvero come beneficio accessorio.
Il vantaggio consiste nel fatto che l’importo erogato non verrà assoggettato a tassazione e a contribuzione e risulterà in busta paga come elemento figurativo. Il datore di lavoro dovrà quindi provvedere all’acquisto dei voucher presso i consueti rivenditori.
Ma attenzione: Sono esclusi i lavoratori delle Pubbliche amministrazioni e degli Enti pubblici non economici, i lavoratori parasubordinati, i lavoratori autonomi e i lavoratori titolari di partita iva.
Bonus una tantum – 200 Euro
Con il comunicato-stampa del Consiglio dei Ministri n. 75, pubblicato il 2 maggio 2022 sul sito istituzionale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, è stato licenziato il Decreto “Aiuti”, ancora in corso di pubblicazione nella G.U., che ha previsto l’erogazione di un bonus una tantum di 200 euro, nella mensilità di luglio 2022 a favore dei lavoratori dipendenti, autonomi, disoccupati, pensionati e percettori di reddito di cittadinanza, con un reddito non superiore a 35.000 euro annui per fronteggiare le difficoltà economiche connesse al caro prezzi.
Con questa informativa intendiamo offrirti una rapida panoramica dello strumento e dare risposta a quelle che certamente sono le domande più frequenti.