Bonus 150 euro: il decreto Aiuti Ter introduce un’ulteriore indennità in favore dei lavoratori dipendenti
Il Decreto Legge 23 Settembre 2022 n.144 (Decreto Aiuti Ter) ha previsto un ulteriore bonus in favore dei lavoratori dipendenti e di moltissime altre categorie di soggetti, di importo una tantum pari a 150 Euro.
L’indennità una tantum per i lavoratori dipendenti (con esclusione di quelli con rapporto di lavoro domestico e gli operai agricoli a tempo determinato) pari a 150 Euro sarà erogata tramite i datori di lavoro con la mensilità di Novembre 2022 senza costituire un onere per l’azienda.
I requisiti per beneficiare dell’una tantum sono i seguenti:
- Non essere titolare di trattamento pensionistico, di assegno sociale, di assegno per invalidi civili, ciechi e sordomuti, nonché di trattamenti di accompagnamento alla pensione;
- Non appartenere a un nucleo familiare beneficiario del reddito di cittadinanza;
- Essere in forza nel mese di Novembre 2022;
- Avere un imponibile contributivo di competenza Novembre 2022 non eccedente l’importo di 1.538,00 Euro
Il testo di legge dispone che “tale indennità è riconosciuta in via automatica, previa dichiarazione del lavoratore di non essere titolare delle prestazioni di cui all’articolo 19, commi 1 e 16”.
Ai fini del riconoscimento del bonus una tantum occorre pertanto che i lavoratori compilino apposita dichiarazione.
In mancanza di tale dichiarazione, anche in presenza dei requisiti, il bonus non potrà essere erogato.
ATTENZIONE: In ordine ai lavoratori titolari di più rapporti di lavoro, per evitare il proliferarsi di duplicazioni delle indennità, laddove il dipendente fosse titolare di più rapporti di lavoro, lo stesso potrà chiedere il pagamento dell’indennità una tantum ad un solo datore di lavoro, dichiarando a quest’ultimo di non avere fatto analoga richiesta ad altri datori di lavoro.
“Selezionare qui per visualizzare la circolare (.pdf)”
“Selezionare qui per scaricare la dichiarazione (.pdf)”