A decorrere dal 1° marzo 2022 diventerà pienamente operativo l’Assegno Unico Universale.

L’Assegno Unico Universale si propone di creare un beneficio economico da attribuire in favore di tutti i nuclei familiari residenti e domiciliati in Italia con figli a carico e sarà determinato per scaglioni, sulla base dell’indicatore della situazione economica equivalente (ISEE).

L’assegno andrà a sostituire o rimodulare in modo strutturale alcune prestazioni assistenziali, che non saranno più gestite all’interno del cedolino paga e non saranno più anticipate dal datore di lavoro, ma corrisposte dall’INPS ed erogate al richiedente mediante accredito su conto corrente bancario.

Con questa informativa offriamo una rapida panoramica circa le modalità di richiesta, la documentazione necessaria ed eventuali arretrati.

” Selezionare qui per visualizzare la circolare (.pdf)”